• OPEN TIME

    stories of places and people
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36

From Our Stories

image

Namibia

Namibia: i colori della natura Read More
image

Vietnam

Fino al 17^ parallelo Read More
image

Ladakh

Ladakh: ai confini delle nuvole Read More
image

Komodo

Nusa Tenggara. Isole della Sonda Read More
image

Bolivia

Bolivia: tra salares e lagune Read More
image

Srinagar

Srinagar: la perla del Kashmir Read More
image

Marocco

Kasbah Marocco Read More
  • 1
  • 2

Travel Blog

  • 1
  • 2

Il viaggio

Il rapporto dell’uomo con il viaggio è qualcosa che ha riempito milioni di pagine di libri, racconti, diari. Mettendo in luce significati diversi legati ad esso: la scoperta, la conoscenza di altri popoli e di se stessi. Paura, gioia, timore, curiosità; quante emozioni legate al viaggio, quante sollecitazioni ad aprirsi all’ignoto.

Proust diceva: Il vero viaggio di scoperta non consiste nel trovare nuove terre ma nel trovare nuovi occhi”. E questo dice molto sul viaggio come apertura mentale, come possibilità che ci si offre per svestirsi dei soliti modi di pensare.

Viaggiare è in fondo uno stato dell’animo, a cui non si può chiedere ragione della sua esistenza, esiste perché noi esistiamo.

Si viaggia per spirito d’avventura, per conoscere altri popoli, per andare alla scoperta del mondo ed accorgersi poi che quello che hai sempre cercato è li, appena dietro l'angolo di casa. Si viaggia per imparare ad amare o per essere amati, perché spinti da una ideologia o perchè non si crede più in nulla. Si viaggia per essere stati i primi o per dire io c’ero, per aiutare il prossimo o per farsi aiutare, per non saper attendere o perché abbiamo atteso troppo, per indagare nel profondo della nostra anima o per fuggire da se stessi...

Il senso della ricerca sta nel cammino fatto e non nella meta; il fine del viaggiare è il viaggiare stesso e non l'arrivare.

Search

Places and people

  • Armenia e Georgia +

    Nei ricordi scolastici il Caucaso si posizionava come il confine naturale tra l’Europa e l’Asia. Nel progetto di un viaggio Read More
  • Il festival del voodoo nel Benin +

    Quando si sente nominare la parola "vudù" (vaudou, voodoo, vodoun), un brivido d'inquietudine ci attraversa. Questa antica pratica religiosa è Read More
  • Gengis Khan va in citta' +

    Non molto tempo fa un giovane pastore mongolo di nome Ochkhuu Genen si fece prestare un furgone cinese, ci caricò Read More
  • Mongolia: La calamita dell'anima +

    La Mongolia è una calamita dell’anima, se rende l’idea. E’ una delle terre più genuine, autentiche, entusiasmanti del mondo. Chi Read More
  • 1
  • 2
  • 3

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy

Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.